• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri

Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto

Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi

Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato

Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero

Ciclismo, presentato in Regione il Trittico Lombardo


Cgil MB: assemblee e un’ora di sciopero per i morti di Brandizzo

0 Comment
 07 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Nella giornata di mercoledì 6 settembre, le RSU-VRV unitamente alla FIOM CGIL di Monza e Brianza hanno indetto assemblee in tutti i turni di lavoro e un’ora di sciopero alla fine di ogni turno per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Quanto è successo a Brandizzo – spiega Adriana Geppert della FIOM CGIL Brianza – non è passato inosservato nell’azienda di Ornago che produce serbatoi per stoccaggio e trasporto di gas liquefatti e criogenico ed apparecchi in pressione per l’industria chimica e petrolchimica, dove i lavoratori hanno risposto e partecipato attivamente e numerosi alle iniziative.

VRV è un’azienda che negli ultimi anni si è molto impegnata sul tema della salute e sicurezza e della prevenzione, come anche i lavoratori. Questo impegno reciproco ha portato alla contrattazione di un premio di risultato che premia anche le segnalazioni sulla sicurezza e sui near miss.

Le RSU, gli RLS ed i lavoratori nel corso delle assemblee hanno discusso e scioperato perché un’altra tragedia sul lavoro doveva e poteva essere evitata, a Brandizzo si è consumata l’ennesima disgrazia sul lavoro con la morte di 5 operai.

Ora si cercano le responsabilità dei lavoratori….. eppure si sa che la sicurezza e la prevenzione troppo spesso vengono sacrificate per il guadagno delle imprese, un costo sacrificabile, un vincolo sociale per gli appalti a maggior ribasso.

Il tema della sicurezza non può essere rimandato ad un solo rispetto della legge, se pur importante, il tema della sicurezza del lavoro va affrontato nella contrattazione perchè riguarda l’organizzazione del lavoro, i tempi, i ritmi di lavoro, gli investimenti, gli orari di lavoro, le pause: bisogna fare tutto bene e velocemente,con carichi di lavoro inaccettabili e tutto questo a danno dei lavoratori che sono le VERE vittime di questo sistema.

I lavoratori della VRV hanno ben capito che la battaglia per fermare le stragi sul lavoro dipende e parte da loro, dai lavoratori metalmeccanici, dalla contrattazione nei luoghi di lavoro e nel rivendicare sempre più formazione e sicurezza per tutte e tutti.

    Share This


Related Posts


La Cgil: “Cattedre vacanti in gran parte delle scuole brianzole, specie sul sostegno”
Settembre 4, 2023

Lavoro in Brianza, la Cgil avverte: “Segnali di rallentamento economico”
Agosto 4, 2023

Sk Hynix, la Cgil: “L’azienda rifiuta la soluzione per ricollocare gli ingegneri”
Giugno 13, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com