• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

0 Comment
 25 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Regione Lombardia mette in campo 3 milioni di euro per aiutare le imprese culturali a sostenere i costi dell’energia. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, ha approvato i criteri del bando destinato a sale cinematografiche, sale da spettacolo, istituti e luoghi di cultura.

“I rincari dell’energia – ha sottolineato l’assessore Caruso – hanno messo in difficoltà molte imprese culturali costringendole a ridurre l’offerta e i servizi al pubblico. Regione Lombardia, con questo bando, mette a disposizione un supporto per assicurare la continuità operativa del settore culturale e attenuare gli effetti della crisi”.

“Il comparto della cultura – ha proseguito Caruso – rappresenta un segmento importante per l’economia lombarda. E’ florido ed è strategico anche dal punto di vista occupazionale. Come Regione aiutiamo concretamente i presidi culturali. Svolgono sui territori un ruolo fondamentale di aggregazione sociale. E contribuiscono a garantire vivibilità e sicurezza”.

La Giunta regionale ha approvato la delibera con i requisiti e i criteri del ‘Bando per il sostegno alla copertura dei costi energetici di luoghi della cultura e sale da spettacolo’. Potranno presentare domanda di contributo le imprese che gestiscono sale cinematografiche, sale da spettacolo, musei, raccolte museali, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici, luoghi o monumenti storici.

L’agevolazione sarà concessa ed erogata in misura percentuale minima pari al 10% delle spese energetiche riferite all’anno 2023 fino a un contributo massimo (per ciascun soggetto o impresa unica) di 40.000 euro e fino a esaurimento delle risorse disponibili, in ordine di arrivo delle domande. Se la dotazione finanziaria non sarà esaurita, sarà possibile incrementare la percentuale del contributo fino a un massimo dell’80% delle spese presentate (iva esclusa) e fino a un importo di contributo massimo (per soggetto o impresa unica) di 70.000 euro. La presentazione delle proposte da parte dei possibili beneficiari potrà avvenire dal 17 al 31 ottobre 2023. Tutte le informazioni saranno disponibili sul portale di Regione Lombardia.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia, caro energia: 1 milione per gli alberghi in montagna
Ottobre 16, 2023

Assoutenti: “Con la guerra in Israele torna l’incubo del caro bollette”
Ottobre 13, 2023

Assoutenti: “Possibile taglio delle bollette del gas per il mese di maggio”
Giugno 5, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com