• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Comune di Monza, una App per fissare l’appuntamento con l’ufficio Tributi

0 Comment
 19 Nov 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – A partire da qualche giorno, sull’agenda elettronica “C’è Posto” – consultabile sia sul sito sia tramite App, i cittadini possono prenotare online gli appuntamenti all’ufficio Tributi e all’ufficio CUP, Pubblicità, Tosap e Affissioni del Comune di Monza.

Questa soluzione – già collaudata per i servizi demografici del Comune ed integrata con quella dell’Ufficio Tributi – consente di evitare attese al telefono o in coda per accedere agli sportelli degli uffici.

Come funziona. Per prenotare si può accedere, inserendo i propri dati, tramite il link
https://app.ceposto.it/app/web/index.php?r=site/prof&id=861 o scaricando la App C’è Posto per IOS o Android al link https://www.ceposto.it/scarica-app/.

Il sistema invierà tramite e-mail la conferma della prenotazione, che nel giorno dell’appuntamento sarà necessario mostrare all’addetto dell’accoglienza presso l’ingresso dell’ufficio interessato (ufficio Tributi e ufficio CUP, Pubblicità, Tosap, Affissioni, in Via Arosio 15).

I servizi prenotabili. Nello specifico, i nuovi servizi prenotabili sono: Tassa sui rifiuti (TARI) per utenze domestiche e non domestiche; Imposta Municipale Propria (IMU); canone esposizioni pubblicitarie (temporanee e permanenti); canone occupazione spazi permanente e canone mercatale.

“Questa novità – osserva l’assessore al Bilancio Egidio Longoni – rappresenta un importante tassello del più ampio lavoro di digitalizzazione dei servizi, indispensabile per le amministrazioni. La possibilità di prenotare online, già collaudata per i servizi demografici, è facile e comoda per i cittadini, che possono risparmiare il proprio tempo e verificare in ogni momento la disponibilità di date e orari per gli appuntamenti”.

    Share This


Related Posts


Cremona – Pusher arrestato grazie alla app YouPol
Dicembre 17, 2024

Andria (Bat) – Adescava vittime su app di incontri per derubarle
Marzo 1, 2024

Giussano, una nuova app del Comune per dialogare coi cittadini
Febbraio 16, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com