• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Fondo Contrasto alle Povertà: sostenuti 32 interventi a Monza e Brianza

0 Comment
 20 Nov 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Si è svolto nei giorni scorsi al teatro Binario 7 di Monza il convegno “Insieme affrontiamo le povertà”, dedicato al Fondo contrasto alle nuove povertà, istituito presso la Fondazione della Comunità di Monza e Brianza, e alla sua comunità di pratica.

Grazie a un primo stanziamento di 1.821.000 euro, il Fondo a oggi ha sostenuto la realizzazione di 14 reti progettuali che, complessivamente, hanno coinvolto a diverso titolo oltre 175 enti del territorio (tra cui cooperative sociali e associazioni di terzo settore, sportive e culturali, istituti scolastici, istituti religiosi ed enti pubblici) in 32 comuni della provincia brianzola, coprendo i cinque ambiti territoriali (Monza, Desio, Carate Brianza, Seregno e Vimercate).

A oggi (dati al 30 settembre 2023) le reti progettuali hanno saputo coniugare le competenze professionali e tecniche di 329 operatori con l’impegno di 876 volontari, di cui 307 giovani con meno di 30 anni di età.

Attualmente le azioni messe in campo hanno generato ricadute positive su 6.400 persone in una situazione di povertà economica, 6.729 persone in condizioni di povertà educativa e 5.897 persone fragili e vulnerabili.

    Share This


Related Posts


Fondazione della Comunità MB: 750mila euro per progetti di utilità sociale
Marzo 25, 2025

Fondazione della Comunità di MB: 300mila euro per 42 progetti
Agosto 12, 2024

Fondazione della Comunità MB: 400mila euro per 60 progetti
Giugno 30, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com