• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Ferrovia: avanza il cantiere dell’alta velocità tra Brescia Est e Verona

0 Comment
 04 Mar 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


DESENZANO DEL GARDA – Prosegue il cantiere per realizzare la linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Brescia Est – Verona: l’opera ha raggiunto il 63% della sua realizzazione. È quanto emerso da un sopralluogo effettuato giovedì 29 febbraio a Desenzano del Garda (Brescia) dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Claudia Maria Terzi, insieme al vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Presente anche l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Giorgio Maione.

“Sono lieta che l’opera proceda – ha commentato l’assessore Terzi – e per questo ringrazio il ministro Salvini che sta dando nuovo impulso alle opere di mobilità. Come Regione abbiamo lavorato per agevolare un’infrastruttura di grande importanza per la Lombardia e l’intero Paese. La realizzazione della tratta garantirà una migliore offerta di trasporto con collegamenti di lunga percorrenza sempre più frequenti e veloci e, nel contempo, avrà ricadute positive anche sul servizio regionale”.

“Crediamo nell’Alta Velocità e Alta Capacità – ha proseguito Terzi – come elemento di sviluppo e di competitività per i nostri territori. Siamo impegnati per favorire la mobilità su ferro, anche in Provincia di Brescia, che comporta benefici per la riduzione dell’inquinamento e dell’incidentalità associata alla viabilità stradale”.

Al sopralluogo erano presenti anche il sindaco di Desenzano del Garda, Guido Malinverno; il presidente Cepav due, Franco Lombardi; l’amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Gianpiero Strisciuglio; Vincenzo Macello, commissario straordinario di Governo dell’opera e vicedirettore generale operation Rfi.

    Share This


Related Posts


Fidenza (Pr) – Jogging sui binari dell’alta velocità, il traffico ferroviario va in tilt
Novembre 14, 2021

Alta velocità Brescia-Verona: avviati i lavori
Ottobre 6, 2020

Monti: “Su Pedemontana e Tav i grillini cambieranno certamente idea”
Novembre 7, 2018


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com