• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Ruba le valigie dall'auto, arrestato dalla Polizia

Malpensa (Va) - Furti all'aeroporto, carcere per 10 persone

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina


Monza protetta: da novembre gli incontri della Croce Rossa

0 Comment
 19 Ott 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il progetto Monza protetta, Prevenire, proteggere, agire, ideato dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza, entra nel vivo con l’avvio dei primi incontri formativi a partire da novembre. L’iniziativa, che mira a formare i commercialisti del territorio sulla gestione delle emergenze e il primo soccorso, è stata presentata ufficialmente durante l’annuale incontro dell’Ordine presso il Saint Georges Premier di Monza lo scorso 1 ottobre.

Il progetto, basato sui principi di prevenzione, protezione e azione, offre ai membri dell’Ordine l’opportunità di partecipare a sessioni teoriche e pratiche che si terranno a partire da novembre e che proseguiranno nei prossimi mesi. Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza fornirà materiali informativi, strumenti pratici e competenze per affrontare situazioni critiche, rendendo i commercialisti una risorsa strategica per la diffusione di conoscenze fondamentali per la cittadinanza, diventando anche veicolo privilegiato per la veicolazione del tema della sicurezza sul lavoro nelle aziende.

L’obiettivo del progetto Monza protetta è sensibilizzare la comunità attraverso il coinvolgimento di una categoria professionale influente come quella dei commercialisti. Grazie alla loro posizione e alla loro rete di contatti, potranno giocare un ruolo fondamentale nella diffusione delle competenze legate alla gestione delle emergenze, specialmente all’interno delle aziende e degli enti del territorio. Monza protetta, Prevenire, proteggere, agire si propone di creare una comunità preparata e resiliente, in cui ogni cittadino possa diventare un attore attivo in situazioni di emergenza. L’iniziativa punta a fornire conoscenze pratiche e competenze cruciali, contribuendo così a rendere il territorio monzese un luogo più sicuro e consapevole.

A partire da novembre, prenderanno il via i corsi di primo soccorso rivolti agli iscritti all’Ordine dei
Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza. Questi corsi, della durata di 4 ore ciascuno, proseguiranno anche nel 2025 e saranno organizzati per gruppi di 15-20 partecipanti. Oltre a fornire competenze pratiche e teoriche sul primo soccorso, Croce Rossa Italiana – Comitato di Monza metterà a disposizione materiali informativi che illustrano le attività svolte sul territorio, promuovendo così una maggiore consapevolezza dell’operato della Croce Rossa.

In questo modo, i commercialisti partecipanti non solo diventeranno cittadini preparati ad affrontare emergenze, ma si trasformeranno anche in ambasciatori del messaggio di Croce Rossa, contribuendo a diffondere i valori di solidarietà e sicurezza nella comunità locale.

“La collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti – afferma Dario Funaro, Comandante del Terzo Centro di Mobilitazione CRI Lombardia e Past President della Croce Rossa Italiana Comitato di Monza – ci permette di raggiungere una platea influente, capace di diffondere conoscenze vitali all’interno del tessuto economico e sociale del nostro territorio. Unire le forze per preparare i cittadini a intervenire in situazioni critiche ci consente di realizzare la missione della Croce Rossa, che si riassume in: prevenire, proteggere e agire”.

Anche Augusto Giuseppe Riva, Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza, ha espresso il proprio sostegno: “Il commercialista è una figura riconosciuta nel sistema economico del territorio. Questo comporta una responsabilità che non è solo professionale, ma di rilievo sociale. Perciò non possiamo ignorare ambiti e valori condivisi di cui Croce Rossa è promotrice con iniziative come questa che condividiamo come istituzione e come professionisti.”

    Share This


Related Posts


Monza, primo soccorso: i commercialisti hanno superato l’esame
Dicembre 2, 2024

Monza Protetta: sabato il primo incontro con i professionisti
Novembre 26, 2024

Anche a Desio la Giornata Mondiale della Croce Rossa
Maggio 5, 2024


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com