

MILANO - Sono 456 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.396 imprese già iscritte all'elenco regionale attività storiche e di tradizione'. I nuovi...
Read more →Busto Garolfo (Mi) - 7 rapine nei bar, arrestato dai Carabinieri
Milano - Domenica il No Parking Day: persone in strada al posto delle auto
Regione Lombardia: venerdì il Belvedere sarà intitolato a Berlusconi
Lombardia, accordo coi pediatri: fondi per assunzioni e ambulatori aperti il sabato
Valmasino (So) - Esce a cercare funghi, 79enne recuperato con l'elicottero
MILANO - Sono 456 le nuove attività storiche riconosciute da Regione Lombardia, che si vanno ad aggiungere alle 2.396 imprese già iscritte all'elenco regionale attività storiche e di tradizione'. I nuovi...
Read more →Il settore del franchising è un modello di business destinato a crescere sempre di più, nonostante il periodo di grande crisi per colpa della pandemia. Questa la fotografia scattata dal Report Assofranchising...
Read more →Il peggioramento del quadro macroeconomico registrato nei primi mesi dell’anno ha inciso a maggio sull’occupazione tra artigiani, micro e piccole imprese. A rilevarlo l’Osservatorio lavoro CNA,...
Read more →MILANO - Con la delibera di ieri della Giunta Fontana, diventa realtà a tutti gli effetti il marchio “Qualità Artigiana” istituito con legge regionale nell’aprile del 2021 su proposta del consigliere...
Read more →Il VII Censimento generale dell'agricoltura dell’Istat “fotografa” il processo di rafforzamento imprenditoriale del settore primario. Dai dati presentati emerge chiaramente il profilo dell’azienda...
Read more →Il piano siccità annunciato dal premier Mario Draghi serve per salvare le 300mila imprese agricole che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità e, con esse, assicurare la produzione...
Read more →Sono 28 i comuni che hanno delegato l’attività dello Sportello Unico alla Camera di Commercio. Erano 21 per 21.000 imprese ad inizio 2022 oggi siamo a 28: nelle ultime settimane si sono aggiunti i comuni...
Read more →Se il 2020 verrà ricordato purtroppo come l'anno della pandemia, il 2022 non potrà che essere etichettato come l'anno della guerra tra Russia e Ucraina e della crisi energetica che coinvolge imprese...
Read more →Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un'indagine Ismea condotta ad aprile sul suo panel, costituito da un campione...
Read more →Nel I trimestre 2022 in Italia si sono iscritte 29.198 imprese artigiane, in aumento rispetto alle iscrizioni del corrispondente trimestre del 2021 (26.415), e sono 30.129 le cessazioni non d’ufficio,...
Read more →Didascalia