• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Rossana Carretto porta la risata al Binario 7 con “Una donna impenetrabile”

0 Comment
 24 Mag 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Bravissima, simpatica e trasformista: Rossana Carretto da oggi (venerdì 24 maggio) fino a domenica è in scena al Teatro Binario 7 con “Una donna impenetrabile”. Spettacolo scritto insieme a Giorgio Centamore (autore di Striscia la Notizia) e a Maurizio Sangalli (autore di Love Bugs), con la regia di Paola Galassi.

Carretto nel corso dello spettacolo darà vita a tre situazioni completamente diverse, portando in scena tre figure femminili, tutte molto divertenti.

Con toni pacati e timidi si presenta la signorina Ada, che sta aspettando il suo adorato fidanzato Adelmo, del quale ci confida i suoi complimenti da innamorato: “L’Adelmo mi dice che sono come il vino: miglioro se sto tanti anni chiusa in cantina… io però dopo tre mesi sono uscita!” per poi passare agli insegnamenti del suo guru, cioè il suo parrucchiere, Misha, il mago della mescia, che sempre le ricorda: “Gli uomini sono come i cannocchiali: vedi qualcosa di buono solo quando li allunghi!”

Del tutto diversa alla signorina Ada è invece Azzurra Bitossi Pallavicini, giovane donna ricca, filantropa e… inguaribile snob. Azzurra aspetta la sua occasione per essere “buona”. Energica fondatrice e presidentessa dell’A.V.V. (Associazione Volontari Volonterosi), si prodiga verso le persone meno abbienti non perdendo mai di vista il suo look e il suo status sociale. Indimenticabili le iniziative benefiche della sua associazione, l’ultima delle quali è stata portare i balbuzienti al karaoke: “Siamo tornati a casa alle 5 del mattino, e ne abbiamo cantate solo due”.

Chiude lo spettacolo Begoña, caliente e focosa donna spagnola. Con la sua grande energia trascina il pubblico nel suo mondo iberico di cui fa parte anche il suo eterno fidanzato, Alfonso, un grande torero col vizio di dileguarsi di fronte alle situazioni più critiche e che lei attende sempre con grandi speranze. Con un’infanzia costellata da bizzarri parenti, tra una corrida “a la cinco de la tarde”, un flamenco casalingo e una galleria dei più improbabili lavori, questa “verdadera chica española” racconta il misterioso e sorprendente mondo dei tori, suoi unici compagni di “giochi” durante l’infanzia.

Oggi e domani lo spettacolo va in scena alle 21, domenica alle 16. Il costo del biglietto è di 18 euro.

    Share This


Related Posts


Brianzacque: l’impegno per lo sviluppo digitale del territorio lombardo
febbraio 26, 2021

Il Comune di Monza premia Camilla Grandi, tricolore tra le “Promesse” dell’atletica
febbraio 26, 2021

Moda e ristorazione: i Finanzieri di Monza arrestano 4 persone
febbraio 26, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy