• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta


Lissone accende il Natale tra luminarie e proiezioni

0 Comment
 01 Dic 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – Un piano luci per “accendere” il Natale nelle vie di maggior passaggio, nelle frazioni e in centro storico, contribuendo a diffondere un’atmosfera di serenità in un periodo di drammatica difficoltà. Considerata l’eccezionalità del momento, il Comune ha deciso di illuminare a proprie spese la città con luminarie, addobbi, proiezioni e scenografie animate che per tutto il periodo delle festività natalizie consentiranno di trasmettere un messaggio di speranza e serenità.

Il progetto di illuminazione natalizia, attivato venerdì 27 novembre, è stato condiviso dalla Cabina di Regia e Consulta del Distretto Urbano del Commercio di Lissone e realizzato in collaborazione con Unione Commercianti – Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza.

La Giunta Comunale ha previsto lo stanziamento di 54 mila euro per pianificare un sistema di luminarie che interesserà per l’intero periodo natalizio le vie del centro e le arterie di maggior transito cittadino. Addobbi luminosi sono già accesi nelle frazioni di Santa Margherita e della Bareggia, così come in prossimità dei principali accessi alla città. Ad essere illuminate sono, fra le altre, anche via Carducci e via Matteotti, oltre alla casa di riposo Rsa “Agostoni”.

Novità del Natale 2020 saranno le proiezioni che interesseranno Palazzo Terragni: nella facciata prospiciente piazza Libertà e nella Torre Littoria, sarà possibile ammirare un’imponente scenografia che avvolgerà con la sua cornice natalizia buona parte del centro storico. La scenografia animata accoglierà a partire dai prossimi giorni i cittadini sia da piazza Libertà che da via Paradiso e una speciale proiezione sul pavimento della piazza contribuirà a rendere ancora più speciale la magia del Natale. Un’immagine sacra sarà invece proiettata sulla facciata della chiesa prepositurale, rendendo ancor più suggestivo lo scorcio che si ha del Duomo da piazza Giovanni XXIII.

L’accensione del grande cedro di piazzale Pertini avverrà quest’anno nel pieno rispetto dei protocolli anti-contagio ed evitando ogni assembramento. Piazza Libertà accoglierà inoltre dal mese di dicembre tutti i cittadini con addobbi luminosi allestiti sugli alberi situati in prossimità degli ingressi.

“La spesa per le luminarie sarà interamente a carico del Comune di Lissone, con l’auspicio che questa illuminazione possa tradursi in una valorizzazione del nostro territorio – affermano il sindaco Concettina Monguzzi e l’assessore al Marketing territoriale, Alessandro Merlino – Abbiamo assunto questa decisione con l’intenzione di trasmettere, anche in questo difficile momento storico, la nostra vicinanza a chi opera sul territorio. È un segnale che vuole tradursi in un elemento di speranza, di unione, di sostegno reciproco. Crediamo che luci e atmosfera natalizia possano essere di conforto per tutti, soprattutto per chi sta vivendo momenti di difficoltà economica, sanitaria e sociale. Non sarà possibile, come gli altri anni, ritrovarsi tutti in prossimità del grande cedro per assistere alla simbolica accensione delle luminarie della città. Abbiamo però bisogno di ritrovare la luce dopo aver vissuto questo periodo così cupo. Con questo gesto ci auguriamo di poter contribuire a tenere viva la magia del Natale in questo anno così particolare”.

    Share This


Related Posts


Lissone, 80 mila euro dalla Regione Lombardia per il distretto del commercio
gennaio 19, 2021

Servizio a domicilio: il Comune di Lissone pubblica online la mappa dei negozi
novembre 10, 2020

Sagra di Lissone: annullata la Fiera di Ottobre
ottobre 9, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy