• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Carate: modalità a distanza per il concorso pianistico “Champion’s Keyboard 2021”

0 Comment
 19 Giu 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Un’altra iniziativa a sostegno del territorio, questa volta per contribuire alla ripartenza post Covid puntano sulla cultura: la Banca di Credito Cooparativo di Carate Brianza ha deciso di aiutare l’associazione “Pianofriends” nell’organizzazione del concorso pianistico internazionale “Champion’s Keyboard 2021”. Un appuntamento decisamente importante per il settore, organizzato dal direttore artistico Vincenzo Balzani, ma allo stesso tempo anche innovativo. Perché l’intero concorso, visto che stiamo arrivano a un anno abbondante di emergenza dovuta alla circolazione del Covid, si svolgerà esclusivamente in modalità online.

Il concorso articolato in sette sezioni, ciascuna dedicata a uno specifico stile musicale e a due compositori ben precisi dello stesso periodo storico. Ogni sezione prevede inoltre la partecipazione di concorrenti rientranti in due diverse categorie di età (under 14 e 15-21 anni). Ogni concorrente potrà mettersi alla prova portando diversi programmi, dal classico di Bach e Scarlatti, di Mozart o Haydn, di Beethoven o Schubert, al romantico di Chopin o Liszt, di Schumann o Brahms, fino al moderno di Debussy o Ravel, di Prokofiev o Rachmaninov.

Non potendo esibirsi in una sala da concerto, i partecipanti dovranno però provvedere a fornire registrazioni audio-video originali, che saranno valutate da una giuria internazionale, presieuta dal tedesco Andreas Frolich.

Ogni candidato potrà partecipare fino a tre sezioni delle sette disponibili così da mostrare la propria abilità e versatilità in un repertorio più vasto, che affronta diversi generi. Ciascun brano presentato sarà oggetto della valutazione della giuria, che eleggerà inoltre i migliori esecutori. Per questi ultimi sono previsti premi personalizzati a seconda della sezione scelta.

Il concorso, naturalmente, avrà anche un momento “pubblico”: domenica 27 giugno, dalle 18 alle 21, sul sito del concorso e sul suo canale Youtube, sarà trasmessa la cerimonia di premiazione online e il video dei vincitori.

“In questo particolare anno – afferma Annibale Colombo, presidente della Bcc di Carate Brianza -, siamo molto felici di offrire il nostro contributo e sostenere il prestigioso concorso “Champion’s Keyboard” promosso da Pianofriends, a favore dello sviluppo culturale e musicale di giovani e promettenti artisti. La Bcc di Carate Brianza, da sempre promotrice di eventi musicali, vuole avvicinarsi ancora una volta alla musica adottando una nuova modalità digitale. Questa è un’occasione per mostrare vicinanza alle attività musicali dedicate a tutti i soci e clienti, interrotte in questo ultimo anno a causa del Covid-19. Il concorso rappresenta una svolta che segna un nuovo punto di partenza per gli eventi musicali. Ringraziamo il grande maestro Balzani per averci dato l’opportunità di sostenere questo evento internazionale”.

    Share This


Related Posts


Bcc di Carate Brianza: Ruggero Redaelli è il nuovo presidente
Maggio 13, 2022

Bcc Carate Brianza: il 2021 anno da record, Colombo lascia la presidenza dopo 21 anni
Aprile 7, 2022

Bcc Carate Brianza: un semestre da record nonostante l’emergenza Covid
Settembre 9, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com