• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Meloni e Fontana: accordo da 1,2 miliardi per finanziare progetti strategici in Lombardia

Milano - Illuminato in piazza Duomo l'albero dedicato ai Giochi olimpici

Trenord: dal 10 dicembre più corse per le linee S5, S6 e nel pavese

Regione Lombardia: il picco dell'influenza atteso tra fine dicembre e inizio gennaio

Milano - Frode sui bonus edilizi, sequestrati 280 milioni di euro

Milano - Evasione di un cittadino russo, 6 persone finiscono in carcere


Bcc Carate Brianza: un semestre da record nonostante l’emergenza Covid

0 Comment
 09 Set 2021   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Nel 2020, nel pieno dell’anno Covid, era stata in grado di raggiungere risultati straordinari, garantendo allo stesso tempo un importante sostegno al territorio. La Banca di Carate Brianza ora dimostra di essere ancora più solida: un utile netto di 16,3 milioni di euro è il dato che emerge dall’approvazione del bilancio semestrale. Per dare un’idea di cosa significhi questo risultato, basta rifarsi a quello dello scorso anno: si tratta di un aumento del 98 per cento, che non può essere certo considerato frutto del caso o dell’improvvisazione. Non solo: la buona gestione e la solidità sono testimoniati anche dai fondi propri che ora ammontano a 258 milioni di euro netti.

L’ottimo stato di salute della Bcc di Carate Brianza, naturalmente, si traduce anche in conseguenze positive per le famiglie e per le imprese del territorio brianzolo. Nel primo semestre di quest’anno, comunque travagliato, sono stati concessi prestiti lordi per 1,5 miliardi di euro. Il rapporto è solido, lo sanno bene i risparmiatori che trovano nella Bcc di Carate Brianza un punto di riferimento: non a casa le masse di raccolta sono ora di 4,2 miliardi (+13,69 per cento rispetto al primo semestre 2020). Allo stesso tempo migliora la qualità del credito, con parti deteriorare nette che si riducono del 33,67 per cento.

“Chiudere il semestre con un importante utile netto – commenta Fabio Vergani, direttore generale della Bcc di Carate Brianza – significa aver massimizzato nel tempo una crescita sana e solida della banca nonostante un quadro economico non del tutto lineare, anche se da qualche mese con buone prospettive. Fa piacere confermare risultati importanti e costanti nel tempo, che premiano chi a questa banca dà fiducia come storico cliente, chi ci lavora, e un buon biglietto da visita anche per l’importante flusso di nuova clientela che riscontriamo nelle nostre filiali”.

Soddisfazione è espressa anche dal presidente Annibale Colombo, che al di là degli indicatori finanziari ha sempre prestato particolare attenzione alla vicinanza della banca al territorio: “I buoni risultati ci permettono di essere costantemente al fianco delle necessità della nostra zona, quelle straordinarie legate alla pandemia, ma soprattutto quelle ordinarie, quando il territorio quotidianamente ci mostra esigenze per il quale non abbiamo mai spesso di contribuire”.

    Share This


Related Posts


Bcc di Carate Brianza: Ruggero Redaelli è il nuovo presidente
Maggio 13, 2022

Bcc Carate Brianza: il 2021 anno da record, Colombo lascia la presidenza dopo 21 anni
Aprile 7, 2022

Carate: modalità a distanza per il concorso pianistico “Champion’s Keyboard 2021”
Giugno 19, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com