• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Regione Lombardia: 150 mila euro per promuovere la cultura del volontariato nella scuola

0 Comment
 10 Mar 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Sostenere il progetto ‘La Lombardia incontra la scuola’ e creare nuovi Centri di Promozione di Protezione civile per il triennio 2022/2024. È quanto prevede, con un sostegno economico di 150.000 euro, un provvedimento approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Fioroni, dando via a una nuova convenzione tra Regione Lombardia e l’Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia. Obiettivo: consolidare i centri di Protezione civile esistenti e crearne di nuovi negli ambiti territoriali ancora sprovvisti. La convenzione precedente era scaduta il 31 dicembre 2021.

“Il proseguimento della collaborazione con Ufficio scolastico regionale della Lombardia – ha spiegato Foroni – può fornire un sostanziale contributo allo sviluppo del programma triennale per la diffusione della cultura di Protezione civile con l’adozione di nuove iniziative rivolte al nostro sistema scolastico, per aiutare i giovani a capire l’importanza del volontariato”.

“Questa iniziativa – ha aggiunto l’assessore – concretizza di fatto alcuni aspetti della nuova legge regionale 27/2021, che attribuisce a Regione Lombardia attività di formazione in tema di protezione civile, anche promuovendo accordi con l’Ufficio scolastico regionale”.

“Sotto questo aspetto – ha detto Foroni – la grande emergenza sanitaria ha, paradossalmente, contribuito a far capire alle persone l’importanza di mettersi al servizio della popolazione nei momenti di difficoltà: un ‘caposaldo’ fondamentale del sistema di Protezione civile che, come Regione Lombardia, vogliamo incrementare dando il via a una campagna di sensibilizzazione nelle scuole”.

“L’idea è che tali iniziative – ha concluso Foroni – possano incentivare la costituzione di reti tra le istituzioni scolastiche e tra i diversi soggetti che afferiscono al mondo della Protezione civile”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 700 mila euro agli oratori per la loro azione educativa
Luglio 15, 2022

Regione Lombardia: “Ancora più risorse per le scuole d’infanzia paritarie”
Giugno 27, 2022

Minori e disabilità: indicazioni dalla Regione Lombardia sulle figure professionali
Giugno 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com