• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue

Vione (Bs) - Vola dalla scala nella cascina, interviene il Soccorso Alpino

Castiglione delle Stiviere (Mn) - Infermiere picchiato da un paziente al Pronto soccorso


Lissone, il basket internazionale inaugura il nuovo palazzetto

0 Comment
 13 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – il 28° Torneo Internazionale Juniores “Città di Lissone” – 8° Trofeo Galvi: JIT 2022 apre le porte al pubblico per la prima volta il nuovo palazzetto dello sport. Venerdì 15 aprile alle 19, prima della partita d’esordio, sarà tagliato il nastro inaugurale del palazzetto di via Di Vittorio nel quartiere don Moscotti alla presenza del sindaco Concettina Monguzzi, del vicesindaco con delega alla Città vivibile Marino Nava e dell’assessore allo Sport Renzo Perego.

Dopo la cerimonia di inaugurazione, il nuovo palazzetto ospiterà le gare della serata d’apertura, che vedrà schierate Team Ohio e Galvi Lissone alle 19 e Stella Azzurra e Team Urspring alle 21, i match di qualificazione sabato 16 aprile e domenica 17 aprile e le partite finali in programma lunedì 18 dalle 15.

APL – Associazione Pallacanestro Lissone ancora una volta porta in Brianza, quest’anno tra il 15 e il 18 aprile, l’evento sportivo che rende Lissone durante il periodo pasquale vetrina del basket giovanile internazionale. Il torneo è organizzato sotto l’egida della Federazione Italiana Pallacanestro.

La ventottesima edizione del JIT è riservata alla categoria Under 19. Per la prima volta scenderanno sul campo di gioco 9 squadre con una formula innovativa che darà a tutte le partecipanti la possibilità di giocarsi la finalissima. Ben 7 le nazioni rappresentate dai team: gli Stati Uniti da Team Ohio, il Canada da Toronto United, la Svezia da Basketgymnasiet Rig Mark, la Germania da Team Urspring, l’Ungheria da Ràtgéber Academy, la Croazia da KK Rijeka e l’Italia vedrà una triplice rappresentanza grazie ai cestisti di Stella Azzurra Roma, A.P. Galvi Lissone, SGR Aurora Desio.

La formula prevede un totale di 21 partite che si giocheranno tra il PalaFarè di via Caravaggio, sede di oltre la metà delle gare, e il nuovissimo Palazzetto dello Sport di via Di Vittorio.

Inserita nel rinnovato contesto del quartiere don Moscotti e progettata per accogliere molteplici discipline sportive, la nuova palestra polifunzionale è un edificio ad elevata efficienza energetica, vanta una superficie complessiva di circa 2.500 metri quadrati e oltre 600 posti a sedere.
“Il nuovo Palazzetto dello Sport sarà una base di appoggio per le società sportive del territorio ed è uno spazio che dà la possibilità di ospitare importanti eventi sportivi – ha dichiarato Concettina Monguzzi, Sindaco di Lissone -. Là dove era previsto il sedime di palazzine residenziali abbiamo deciso, invece, di far sorgere una palestra di queste dimensioni, consapevoli degli effetti benevoli che lo sport innesca. La scelta si inserisce nel complessivo progetto di riqualificazione di questa area cittadina, che ci ha visto impegnati per anni, e innesta una rinnovata connotazione sociale all’intero quartiere”.

“La riqualificazione edilizia aziona una riqualificazione sociale – afferma l’assessore  Nava -. La costruzione di un’opera pubblica richiede anni di lavori, rallentati in questo caso dalla pandemia, che sono arrivati a compimento in tempo per accogliere il basket internazionale del JIT 2022”.

“Socialità ed educazione trovano nello sport un favorevole alleato – commenta l’assessore Perego -. Oggi siamo in grado di offrire ai nostri cittadini un nuovo polo sportivo e aggregativo, capace di attrarre in città eccellenze dello sport come quelle che vedremo al 28° Torneo Internazionale Juniores – Città di Lissone”.

    Share This


Related Posts


I sindaci brianzoli di centrosinistra: “Penalizzato chi ha accolto finora gli ucraini”
Aprile 28, 2022

Lissone: potenziate le attività di servizio e controllo della Polizia locale
Aprile 19, 2022

Lissone, il sindaco tira le somme: nelle case il bilancio di fine mandato
Aprile 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....