• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Caro bollette: dalla Regione 3 milioni per cinema e teatri

Milano - Botte per una sigaretta, spaccati i denti a una delle due vittime

Milano - Nei luoghi comunali dell'accoglienza uno spettacolo sui senza dimora

Milano - Manufatti artistici dagli alberi caduti a luglio

Sarezzo (Bs) - Uomo a terra senza vita vicino al sentiero

Turismo, Mazzali: "Cresce la voglia di restare sul lago di Como"


Giussano: gli alunni della scuola media imbiancano gli spogliatoi per ripulirli dalle scritte

0 Comment
 22 Apr 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – Il Comune ha provveduto all’acquisto di vernice, pennelli, rulli, carta abrasiva e tutto l’occorrente per realizzare un’opera a regola d’arte. Ma i veri protagonisti saranno gli alunni della scuola secondaria di primo grado “Salvo d’Acquisto” di Paina che, coadiuvati dai rispettivi professori, a partire dai prossimi giorni si adopereranno per rendere più belli gli spazi che vivono ogni giorno e ripulire gli spogliatoi in uso alle seconde e alle terze da scritte, tag e graffiti.

L’amministrazione comunale ha infatti recepito la proposta giunta dall’Istituto Comprensivo “Don Rinaldo Beretta” di Giussano in merito alla completa riverniciatura delle pareti muri degli spogliatoi della scuola media di Paina, dove fra settembre e febbraio sono purtroppo aumentate le scritte andate a deturpare gli spazi comuni.

Un fatto rilevato all’interno dell’istituto, oggetto di riflessione fra professori e alunni, da cui è derivata la scelta di un’azione che avesse come obiettivo quello di risvegliare negli alunni la coscienza civica in cui si passa a considerare una zona comune come un bene personale da custodire e curare.

Con questo obiettivo il docente di Scienze Motorie, Enrico Pasqualotto, ha proposto in accordo con la dirigente scolastica Sabrina Amato, di riverniciare gli spogliatoi con l’ausilio degli alunni. Un’idea condivisa col Comune che si è fatto prontamente carico dell’acquisto delle materie prime necessarie per eseguire il lavoro che vedrà alunne e alunni impegnati con carta abrasiva, vernici e rulli.

A rotazione, le classi seconde e terze prenderanno parte alle varie fasi che porteranno ad avere spogliatoi completamente nuovi caratterizzati dal colore giallo sulle pareti, dall’arancio per gli infissi e dal grigio caldo per alcune finiture. Complessivamente saranno coinvolti circa 150 studenti.

“Da un fatto grave come l’aver deturpato gli spogliatoi, ne esce un’azione di protagonismo giovanile che pone l’accento sull’importanza del rispetto di ciò che è di tutti, troppo spesso scambiato per qualcosa che non appartiene a nessuno – dichiara Giacomo Crippa, assessore con delega al Patrimonio – Il Comune ha prontamente accolto la proposta della scuola condividendone la finalità e supportando l’acquisto del materiale necessario per attuarla. Il nostro auspicio è che tutti gli studenti possano aver rispetto di ciò che hanno realizzato i loro compagni, comprendendo la fatica necessaria che il Comune fa quotidianamente per prendersi cura di edifici, arredi e strutture di proprietà pubblica presenti nella nostra città”.

“A livello educativo le parole hanno un peso elevato e importante, ma ancora di più le azioni hanno un valore formativo – commenta il professor Pasqualotto – Ringrazio nuovamente la disponibilità e il sostegno del Comune di Giussano in particolare nella persona dell’assessore Giacomo Crippa che ha mostrato entusiasmo nei confronti di questa proposta”.

    Share This


Related Posts


Giussano, il sindaco al Salone del Mobile per incontrare gli espositori del territorio
Aprile 13, 2023

Giussano: una giornata medioevale nel parco di Villa Sartirana
Aprile 12, 2023

Giussano, inaugurata la nuova area giochi inclusiva al parco Nicholas Green
Aprile 7, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com