• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia: parte la riqualificazione dei Malpensa Express

Regione Lombardia: 3,5 milioni di euro di contributi per le telecamere nei parchi

Milano - Metanfetamine via posta, 26enne arrestato

Castronno (Va) - Clandestino 38enne trovato sul treno dalla Polfer

Lombardia: 3.287 nuovi casi, il tasso di positività scende al 9,91%

Sicurezza sui treni, la Regione Lombardia: "Replicare il 'Protocollo Lecco' ovunque"


La Vero Volley non fa il miracolo: Conegliano vince 3-0

0 Comment
 08 Mag 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano – Vero Volley Monza 3-0 (25-23, 25-12, 25-22)

Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano: Plummer 14, Folie 6, Egonu 17, Sylla 8, De Kruihf 10, Wolosz 2; De Gennaro (L). Gennari 1, Courtney, Caravello. Ne. Omoruyi, Vuchkova, Frosini. All. Santarelli​
Vero Volley Monza: Larson 8, Rettke 3, Orro 1, Davyskiba 8, Danesi 4, Van Hecke 9; Parrocchiale (L). Lazovic, Stysiak 5, Boldini, Gennari, Candi, Negretti (L). Ne. Moretto. All. Gaspari

Arbitri: Piana Rossella, Braico Marco

Durata set: 30′, 22′, 33′. Tot. 1h39′

Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano: battute vincenti 7, battute sbagliate 11, muri 9, errori 19, attacco 43%
Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 8, muri 1, errori 17, attacco 33%

Spettatori: 5344

Impianto: Palaverde di Treviso

MVP: Wolosz (Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano)

VILLORBA – Il bis non riesce alla Vero Volley Monza che, in Gara 3 della Finale Scudetto della vivo Serie A1 femminile 21-22, cede per 3-0 contro le padrone di casa della Prosecco Doc Imoco Conegliano e regala alle venete il vantaggio nella Serie. Ad una settimana di distanza dalla bella vittoria in Gara 1 per 3-2, le rosablù partono fortissimo al Palaverde ma alla lunga cedono nuovamente a Wolosz e compagne, ciniche nei momenti chiave e determinate nel difendere il fattore campo. Sia Gaspari che Santarelli confermano le dodici degli avvii dei primi due confronti, con Monza che sembra più pimpante nel prologo, mette la testa avanti nella fase centrale (16-15) e addirittura allunga in quella finale (21-18). Con un break guidato da Egonu, però, le padrone di casa pareggiano i conti e chiudono il primo parziale, spegnendo di conseguenza l’entusiasmo delle lombarde. Dal secondo in poi, infatti, nonostante i tentativi del coach monzese di cambiare le sue interpreti (Van Hecke con Stysiak, Davyskiba con Gennari e Parrocchiale con Negretti), Conegliano alza l’intensità in difesa e diventa devastante in fase offensiva, appoggiandosi agli attacchi di Plummer e Sylla e quelli centrali di Folie e De Kruijf per scappare sul 2-0 e iniziare bene anche il terzo (8-6 e 16-15). Monza tenta di rimanere incollata ma perde contatto nel finale, nonostante la generosità delle sue giocatrici, consapevole che martedì c’è l’ultima chance per continuare a correre per lo Scudetto. Nel sold-out dell’Arena di Monza le rosablù dovranno provare ad appoggiarsi al calore del pubblico amico per tornare a sorridere e protrarre la Serie a Gara 5.

“Stiamo riuscendo a giocare alla pari di Conegliano – afferma Alessia Gennari, schiacciatrice della Vero Volley  – e questo non è poco. Oggi secondo me si sono visti anche residui di stanchezza della gara di martedì e loro hanno fatto una bella prova nel muro-difesa. Abbiamo fatto fatica a mettere palla a terra, mancando diverse freeball che sono arrivate nel nostro campo: cosa che non dovrà accadere martedì. Battere forte, provare a staccarle da rete, mettendo pressione nel muro-difesa e appena ci arriva una occasione portarla a casa: ripartiamo da questi aspetti per Gara 4”.

“Difficile fare una analisi dopo una gara così – commenta Beatrice Negretti, libero della Vero Volley -. Ci è mancato cinismo nel primo e terzo set, dove abbiamo retto fino alla fine subendo in alcune situazioni in cui avremmo dovuto fare side-out. Loro hanno fatto vedere che stanno giocando, ora tocca a noi dimostrare lo stesso”.

PRIMO SET
Santarelli sceglie Wolosz in regia, Egonu opposto, Folie e De Kruijf centrali, Plummer e Sylla schiacciatrici e De Gennaro libero. Gaspari schiera Orro-Van Hecke, Danesi e Rettke al centro, Davyskiba e Larson in banda e Parrocchiale libero. Punto a punto iniziale (3-3), poi break veneto con Plummer (muro su Van Hecke) e De Kruijf, 5-3. A segno Larson per il meno uno monzese, 6-5, ma le lombarde faticano a trovare continuità in battuta, a differenza delle padrone di casa che piazzano due ace con Wolosz, 9-5, e Gaspari chiama la pausa. Van Hecke non sbaglia, Egonu fa il contrario e la Vero Volley accorcia, 9-7. Le monzesi sono determinate: errore di Egonu dopo la battuta a rete di Caravello e la squadra di Gaspari torna a meno uno, 11-10. Due accelerazioni di Egonu segnano il nuovo più tre Prosecco Doc, 13-10, ma il turno in battuta di Orro agevola la slash di Davyskiba e due mani e fuori di Van Hecke per il pronto pareggio Vero Volley, 13-13. Punto a punto fino al 16-16, con Plummer a rispondere a Van Hecke, poi lampo di Davyskiba, errore di Plummer e Santarelli chiama la pausa sul 18-16 Monza. Accelerazione Vero Volley Monza con Larson e Davyskiba, 20-17 e nuovo time-out Conegliano. Dentro Courtney per Plummer, poi Egonu che interrompe il filotto ospite, ma Van Hecke che le risponde subito in pipe per il 21-18 delle sue. Due preziosismi di Egonu (attacco vincente ed ace) ed il muro di Sylla su Van Hecke portano Conegliano al pari (21-21) e Gaspari ferma il gioco.​ ​ ​ ​ ​ ​

SECONDO SET
Stesse interpreti di inizio gara, con Monza brava a volare subito sul 3-1 con Davyskiba e Orro. Sylla, De Kruijf (fast e muro su Danesi), Plummer e una sbavatura delle lombarde coincide con il sorpasso delle venete (6-3) e Gaspari chiama la pausa. Altro ace di Sylla, lampo di Plummer e 8-3 Conegliano, con Monza che inserisce Stysiak per Van Hecke, continuando però a subire gli attacchi delle padrone di casa, 9-3 (Egonu). Dentro anche Negretti per Parrocchiale, ma la Prosecco Doc difende tanto e attacca benissimo, volando sul 13-5. Ace di Plummer dopo l’errore di Stysiak a consolidare l’allungo delle venete (15-7), brave a mettere il turbo con Egonu, Sylla e De Kruijf, 19-8. Entrano anche Lazovic per Davyskiba e Gennari per Larson, con Stysiak e Lazovic che tentano di dare una scossa alle loro (20-11). Finale tutto delle pantere, che non calano intensità ed efficacia, pungono con costanza con Plummer e Gennari (ace), fino alla chiusura del set, 25-12.

TERZO SET
Negretti per Parrocchiale tra le fila di Monza unica novità rispetto ad inizio match. Punto a punto iniziale condito da grandi difese, 3-3, poi Plummer a rispondere a Van Hecke per due volte per il 6-6. Le monzesi mettono il turbo con il turno al servizio di Davyskiba e le giocate di Van Hecke (muro su Sylla) e Danesi per il 10-8. Van Hecke schiaccia a terra il diagonale del 12-9, sull’ottimo turno dai nove metri di Danesi, e Santarelli chiama a raccolta le sue. Le monzesi perdono ritmo per un attimo e Conegliano accorcia subito le distanze trascinata da Egonu (13-12), ma Van Hecke è molto brava a mettere a segno il punto del più due, 15-13. Ancora Egonu a fare male alle ospiti, portando le sue al pari (15-15) e costringendo Gaspari al time-out. Alla ripresa del gioco nuovo più due veneto, 17-15, complice l’errore di Van Hecke ed il lungolinea di Plummer, ed è time-out Monza. Muro di Folie su Davyskiba, che lascia il posto a Gennari, poi arriva l’errore di Van Hecke che accompagna Coneglianos sul 19-15. Entra anche Stysiak per Van Hecke, subito a segno, poi un errore a testa di Wolosz e Plummer per il meno uno Vero Volley (19-18) e Santarelli chiama la pausa. Egonu mura Stysiak dopo il mani e fuori di Plummer (21-18), le monzesi tentano la risalita con Stysiak, 22-20. Finale tutto Prosecco Doc Imoco, con l’errore di Stysiak, dopo la giocata vincente di Larson, regalano gioco, 25-22 e gara 3-0 a Conegliano.

(foto Roberto Del Bo)
​

​

    Share This


Related Posts


Vero Volley oggi contro Conegliano: obbligatorio vincere per arrivare a Gara 5
maggio 10, 2022

Vero Volley partita per Conegliano: serve un’altra impresa
maggio 6, 2022

La Vero Volley sfiora l’impresa: avanti 2-0 con Conegliano, viene poi sconfitta al tie-break
maggio 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok