• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Bimbi maltrattati all'asilo, 6 donne nei guai

Briantea84, gran successo per la prima cena benefica

Milano - Droga nel poggiatesta dell'auto: 33enne in manette

Brescia - Traffico internazionale di droga, 43 persone nei guai

Milano - Rubano nel furgone delle boutique: arrestati dalla Polizia locale

Milano - Aggrediscono un 37enne per debiti di gioco: 2 arresti


La Fipe avverte: “C’è il rischio blocco per il settore mense”

0 Comment
 04 Dic 2022   Posted by Gualfrido Galimberti


“L’apertura arrivata dal sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, in merito alla riforma del sistema della ristorazione collettiva, rappresenta un passo avanti importante per un settore che oggi vive una situazione paradossale. Il mercato sul quale le imprese sono chiamate ad operare oggi, con l’obbligo di mantenere i prezzi del servizio invariati a prescindere dalle oscillazioni dei costi delle materie prime alimentari ed energetiche, è infatti tutto fuorché sostenibile. Ma le parole del sottosegretario consentono di guardare al futuro del settore della ristorazione collettiva con rinnovata speranza. Ora bisogna lavorare affinché alle parole seguano i fatti, adeguando i contratti ai maggiori costi. Così non si può lavorare, il rischio è che il settore si fermi, con disservizi facilmente immaginabili a danno delle fasce deboli della popolazione”. Così Roberto Calugi, direttore generale di Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, in seguito al confronto avuto ieri con il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci.

“Ci conforta l’attenzione del Sottosegretario Bitonci, ma l’appello è agire in fretta per individuare già nel prossimo passaggio parlamentare un Fondo per riallineare i prezzi della ristorazione collettiva all’insostenibile fiammata inflazionistica- ha aggiunto Carlo Scarsciotti, Presidente di Angem. Non c’è più tempo: la ristorazione collettiva è un servizio pubblico essenziale e non è una bandierina di Maggioranza o Opposizione, ma coinvolge tutto l’arco parlamentare. Richiamiamo, quindi, da subito la responsabilità di tutte le forze politiche perché senza un intervento urgente già in Manovra di Bilancio, i bambini, i malati e gli ospiti nelle case di riposo rischiano di rimanere senza il pasto e migliaia di dipendenti del settore della ristorazione collettiva rischiano di rimanere a casa”.

    Share This


Related Posts


Confartigianato: “In 9 regioni il Pil meglio dei livelli pre-pandemia, ma pesa il caro bollette”
Gennaio 13, 2023

Città Metropolitana di Milano: “smart fridays” per ridurre i consumi energetici
Gennaio 11, 2023

Lissone, dal Comune un vademecum per il risparmio energetico
Dicembre 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....