• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Città Metropolitana di Milano: “smart fridays” per ridurre i consumi energetici

0 Comment
 11 Gen 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Una nuova iniziativa della Città Metropolitana di Milano per contrastare il caro bollette. Dall’1 gennaio al 9 aprile, infatti, l’ente ha deciso di chiudere ogni venerdì le sedi di via Vivaio 1 e viale Piceno 60 per favorire il risparmio energetico e la riduzione dei consumi. Resta aperta la sede di via Soderini 24, dove il personale che non ha aderito potrà svolgere nearworking.

La decisione di istituire gli “Smart Fridays” arriva dopo una seria e attenta riflessione effettuata insieme ad Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), secondo cui lo spegnimento degli impianti di riscaldamento, per un giorno alla settimana, consente di risparmiare tra il 20 e il 25% delle spese energetiche: circa 200 mila euro in un anno.

    Share This


Related Posts


Bollette, Assoutenti: “Bene il taglio dell’Iva, ma serve subito una riforma”
Marzo 24, 2023

Confcommercio: “In arrivo nuovi aiuti sulle bollette”
Marzo 23, 2023

Si svuota il carrello al supermercato, ma si spende di più
Febbraio 11, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....