• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Usmate Velate, al via i lavori di riqualificazione del palazzetto

0 Comment
 18 Set 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


USMATE VELATE – Hanno preso il via nei giorni scorsi gli interventi di riqualificazione che interesseranno il Palazzetto dello Sport di via Luini, luogo in cui studenti e atleti svolgono quotidianamente pratica sportiva: complessivamente il cantiere avrà un costo di 250mila euro provenienti interamente da fondi PNRR.

L’intervento prevede opere di adeguamento alla normativa antincendio degli impianti elettrico e idraulico, la messa in sicurezza delle scale esterne di accesso alla tribuna, ad oggi fortemente usurate, la manutenzione straordinaria dei servizi igienici riservati al pubblico, l’installazione di un servoscala per accedere gli spogliatoi, la sostituzione dei serramenti posti sul lato delle tribune e l’adeguamento impiantistico di altre parti interne alla struttura.

In primis verranno realizzati gli interventi che interesseranno l’esterno della struttura per impattare il meno possibile sull’attività scolastica e sportiva che viene svolta nella palestra. Il Comune ha dialogato proprio con il responsabile della sicurezza del cantiere in modo tale da coordinare i lavori per creare il minor disagio possibile ai numerosi utenti quotidiani del palazzetto.

“L’intervento rientra nel quadro più ampio della manutenzione straordinaria che ha interessato il palazzetto dello sport negli ultimi anni – affermano il sindaco Lisa Mandelli e il consigliere delegato allo Sport Lucia Traversi – Lavori che hanno già previsto la manutenzione del tetto nel 2019 e il rifacimento dell’impianto illuminotecnico nel 2021, con il posizionamento di lampade LED nell’ottica dell’efficientamento energetico. Con questi lavori si aggiunge un altro importante tassello alla riqualificazione della struttura, che non ha avuto alcun impatto economico sul bilancio comunale: oltre a questo intervento finanziato tramite fondi PNRR, anche gli altri lavori citati sono stati realizzati grazie a contributi ministeriali e bandi pubblici”.

L’attenzione verso il Palazzetto dello Sport di via Luini è dimostrata dal fatto che il progetto di restyling della struttura era già stato redatto alcuni anni fa per permettere la partecipazione del Comune di Usmate Velate a un bando del Ministero degli Interni, che aveva accettato la candidatura ma non aveva finanziato l’opera per esaurimento dei fondi disponibili.

“In seguito a una nuova dotazione finanziaria dello stesso bando nel 2022, finanziata tramite i fondi del Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza, ci è stata riconosciuta l’intera somma necessaria per la realizzazione delle opere previste – aggiunge il consigliere Traversi – Ancora una volta, quindi, l’attenzione posta dall’Amministrazione e l’attento lavoro di supporto degli Uffici competenti hanno permesso di non andare a impattare sul bilancio comunale, il quale già destina ingenti risorse a supporto dell’attività sportiva facendosi carico della maggior parte dei costi legati alle utenze e della manutenzione straordinaria delle strutture del centro sportivo”.

    Share This


Related Posts


PalaFitLineDesio: in corso i lavori di copertura del tetto
Ottobre 23, 2022

Lissone, il basket internazionale inaugura il nuovo palazzetto
Aprile 13, 2022

Palazzetto di Lissone, conclusi i lavori interni
Dicembre 22, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com