• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, “Io non rischio”: domani la Protezione civile all’Arengario

0 Comment
 13 Ott 2023   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Un appuntamento sotto l’Arengario per spiegare ai cittadini monzesi come prevenire e affrontare le situazioni di rischio in caso di calamità naturali, in particolare alluvioni. Succederà sabato 14 ottobre, nell’ambito di “Io non rischio”, campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di Protezione Civile. I volontari del gruppo comunale saranno presenti dalle 10 alle 18 in piazza per condividere con la cittadinanza le pratiche di prevenzione e riduzione del rischio e per illustrare il piano di Protezione civile comunale. Anche circa 100 studenti dell’Istituto Mosè Bianchi di Monza parteciperanno all’evento divulgativo e saranno guidati dai volontari nella loro esperienza formativa.

I ponti sul Lambro. Per informare su come la Protezione Civile a affronta le situazioni di rischio idrogeologico, nella giornata di sabato saranno anche posizionati alcuni pannelli informativi sui sei ponti cittadini del fiume Lambro: ponte delle Grazie Vecchie; ponte Nuovo; ponte di via Villa; ponte San Gerardino; ponte dei Leoni; ponte di via Colombo.

I cartelli descrivono gli effetti della piena in corrispondenza di ogni ponte e le azioni che la Protezione Civile intraprende per contenere il fenomeno. Ogni cartello presenta anche una sezione, curata dai volontari del FAI – sezione di Monza, dedicata alla storia del ponte corrispondente, mentre un QR permette di approfondire, attraverso clip video, curiosità architettoniche e dati storici relativi ai manufatti.

Lavori in corso sul letto del Lambro. Oggi il Comune, attraverso il proprio servizio di manutenzione del verde, è impegnato nella ripulitura del letto del Lambro nei pressi del ponte delle Grazie Vecchie, dove si sono accumulati diversi rami durante l’ultima piena. Sabato sarà la invece la volta della pulizia in prossimità dell’oasi di piazza Castello, da parte dei volontari della Protezione Civile di Monza in collaborazione con Legambiente.

I promotori della campagna. La campagna “Io non rischio” è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas-Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze, Ingv – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Reluis – Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica, Fondazione Cima – Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e ANCI, Associazione Nazionale Comuni Italiani.

    Share This


Related Posts


Monza, un ascensore per rendere accessibile l’Arengario
Gennaio 15, 2024

Monza, uno stendardo all’Arengario per ricordare Luca Attanasio
Ottobre 18, 2023

Monza, domani la cerimonia dei “Giovannini d’Oro”
Giugno 23, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com