• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


Monza, un ascensore per rendere accessibile l’Arengario

0 Comment
 15 Gen 2024   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il Palazzo dell’Arengario avrà un ascensore interno per permettere anche a chi ha difficoltà motorie di raggiungere il primo piano della struttura, che potrà così riaprire al pubblico per mostre ed eventi. Lo ha stabilito la Giunta Comunale nell’ottica di riapertura degli spazi espositivi in virtù dell’abbattimento delle barriere architettoniche, che impiegherà per i lavori un totale di 500.000 euro da risorse di bilancio proprie già stanziate.

Gli interventi sull’edificio, la cui edificazione risale alla fine del tredicesimo secolo, consisteranno in opere di adeguamento della fondazione e consolidamento strutturale; di demolizione di una porzione di solaio per l’innesto del vano ascensore e infine di fornitura di nuovi serramenti in vetro, vano ascensore e ascensore in vetro di collegamento tra il piano terra e il piano primo.

In vista della esecuzione di questi interventi sono state svolte dal Comune indagini dettagliate per individuare le proprietà costruttive degli elementi che compongono l’Arengario, ed in particolare gli aspetti legati alle caratteristiche statiche e strutturali e di resistenza delle partizioni. Nello specifico, è stato effettuato il rilievo geometrico, materico e di degrado del palazzo; sono state determinate le caratteristiche fisiche delle strutture ed è stato eseguito un lavoro di sorveglianza archeologica. La consegna, verifica e approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica, primo passo per l’affidamento dell’opera e inizio dell’intervento, è prevista entro la fine di aprile 2024 e conterrà anche i risultati di queste rilevazioni. La fine dei lavori è invece prevista per l’estate del 2025.

Poiché il Palazzo dell’Arengario è un bene storico soggetto a vincolo, l‘avallo della soluzione progettuale e tutte le fasi di realizzazione dovranno essere seguite ed approvate dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Milano.

“Questo intervento – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Lamperti – permetterà di restituire alla cittadinanza gli spazi di uno dei luoghi storici di Monza, già a lungo utilizzato per eventi e mostre, consentendo a tutti di accedervi, senza più criticità legate alla presenza di barriere architettoniche. La Città è di tutti e deve essere accessibile a tutti”.

    Share This


Related Posts


Monza, uno stendardo all’Arengario per ricordare Luca Attanasio
Ottobre 18, 2023

Monza, “Io non rischio”: domani la Protezione civile all’Arengario
Ottobre 13, 2023

Monza, domani la cerimonia dei “Giovannini d’Oro”
Giugno 23, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com