• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano e hinterland: feste clandestine, sanzionate 35 persone

Cernusco sul Naviglio (Mi) - 2 chili di droga in auto dopo l'inseguimento

Busto Arsizio (Va) - Molestie sessuali a una donna, poi aggredisce i poliziotti

Lombardia: il tasso di positività al 10,3%, ancora ricoveri in terapia intensiva

Milano - Festa in casa, all'arrivo della Polizia gli studenti tentano la fuga sui tetti

Regione Lombardia, altri 101 milioni per i Comuni


Home / Archive by category "Almanacco" (Page 14)

Categoria "Almanacco" - Indice

3 agosto 1778: s’inaugura il Teatro alla Scala di Milano… una bella storia lunga 240 anni


 02 Ago 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' uno dei teatri più prestigiosi e importanti del mondo. Anche uno dei più belli, diciamo noi da italiani ma con la certezza che nessuno riuscirà a smentirci. Il Teatro alla Scala celebra il 3 agosto...

Read more →

2 agosto 1955: viene brevettato il velcro… grazie ai fiori di campagna


 01 Ago 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Siamo talmente abituati a usarlo nella nostra quotidianità, nelle sue diverse applicazioni, che difficilmente ci siamo chiesti da dove arriva e com'è nato. Il velcro, quel sistema di chiusura "a strappo"...

Read more →

1 agosto 1931: a Genova il varo del transatlatico Rex, nave italiana da sogno e da record


 01 Ago 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Bello, bellissimo. Anche enorme e tremendamente veloce tanto da far gonfiare il petto per l'orgoglio a un'intera nazione. L'1 agosto 1931 nel porto di Genova il varo del Rex, per decenni il più grande...

Read more →

31 luglio 1928: le donne corrono per la prima volta alle Olimpiadi


 30 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Di fronte alle superstar di oggi e alla preparazione quasi scientifica che le accompagna, la storia di questa donna fa quasi sorridere. E' comunque passata alla storia: perché Elizabeth Robinson, il 31 luglio...

Read more →

30 luglio 2003: viene prodotto l’ultimo Maggiolino, l’auto voluta da Adolf Hitler


 29 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il suo vero nome ufficiale non dice nulla ai più, se non agli appassionati delle quattro ruote. La Typ1, però, avrà un successo mondiale tanto da detenere per lungo tempo il primato di auto più venduta...

Read more →

29 luglio 1976: Tina Anselmi al Governo, prima volta per una donna in Italia


 28 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Oggi non ci scandalizziamo più. E' la routine, grazie al cielo. Ma il 29 luglio 1976, quando una donna entra a far parte del Governo italiano per la prima volta nella storia, molti si chiedono chi è questa...

Read more →

28 luglio 1503: nasce Giovanni Della Casa, il papà del Galateo


 27 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Nessuno di noi ha mai avuto la possibilità di conoscerlo di persona ma, indirettamente, ha contribuito anche lui alla nostra formazio e alla nostra educazione rendendoci un po' più "civili" nelle diverse...

Read more →

27 luglio 1940: appare per la prima volta Bugs Bunny, il coniglio più celebre del mondo


 26 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



"Che succede amico?". Già, chi se non lui a pronunciare questa famosa frase? Bugs Bunny, naturalmente, il coniglio più famoso del mondo che, il 27 luglio 1940 fa la sua prima apparizione ufficiale grzie...

Read more →

24 luglio 1908: con Dorando Pietri una delle pagine più belle dello sport


 23 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



C'è chi passa alla storia per aver tagliato il traguardo prima degli altri. Lui no, se lo ricorderanno tutti per come l'ha tagliato quel traguardo. E in questo almanacco gli dedichiamo volentieri una pagina:...

Read more →

23 luglio 1957: muore Tomasi di Lampedusa, con “Il Gattopardo” ha raccontato i siciliani


 22 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' stato, senza esserne consapevole, l'autore di uno dei maggioro romanzi della letteratura italiana. Un libro che Giuseppe Tomasi di Lampedusa, morto il 23 luglio 1957, non vedrà mai stampato con suo grande...

Read more →

« First‹ Previous10111213141516Next ›
  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok