• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Fontana: "Da lunedì le scuole medie tornano in presenza"

Brescia - Scambio di persona: noto imprenditore arrestato per sbaglio

Indice Rt: meglio della Lombardia solo Campania e Veneto

Fontana: "Il governo sbaglia, i dati della Lombardia sono da zona arancione"

Milano - Stalker con l'ex compagno, uomo arrestato

Mantova - Estorsione a luci rosse: 4 persone arrestate


Home / Archive by category "Almanacco" (Page 16)

Categoria "Almanacco" - Indice

5 luglio 1946: nasce il bikini, da scandalo a successo mondiale


 04 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Il nome della modella non se lo ricorda ormai più nessuno. Ma ciò che indossava, invece, lo conoscono perfettamente tutti. Si tratta del bikini, quel costume a due pezzi che il 5 luglio 1946 fa per la prima...

Read more →

4 luglio 1926: nasce Alfredo Di Stefano, per molti il calciatore più completo di ogni epoca


 03 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



In periodo di campionato del mondo di calcio, con l'almanacco ci concediamo una puntata nel mondo del pallone per ricordare uno dei più grandi di tutti i tempi. Il 4 luglio, anno 1926, coincide infatti...

Read more →

3 luglio 2017: muore Paolo Villaggio


 02 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Per una volta non ci ha fatto ridere. Paolo Villaggio il 3 luglio dello scorso anno è passato a miglior vita all'età di 84 anni. Per molti il suo nome significa Ugo Fantozzi. E, di certo, il ragioniere...

Read more →

2 luglio 1897: Marconi deposita il brevetto della radio


 01 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' la compagna quotidiana di milioni di persone. In casa, negli spostamenti in automobile per rendere più sopportabili le code, ma anche sui luoghi di lavoro. Ci riferiamo alla radio perché, il 2 luglio...

Read more →

1 luglio 1931, viene inaugurata la stazione centrale di Milano


 01 Lug 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Imponente e maestosa. La stazione centrale di Milano è stata inaugurata nella giornata dell'1 luglio, anno 1931. Non si tratta, naturalmente, della prima stazione ferroviaria edificata nella città di Milano...

Read more →

30 giugno: viene pubblicato il romanzo “Via col vento”


 29 Giu 2018
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Per molti è il titolo di un celebre film. Non tutti sanno, tuttavia, che "Via col vento" prima di tutto è stato un romanzo. Anche questo, naturalmente, di successo: a oggi risulta uno dei più venduti...

Read more →

« First‹ Previous1213141516
  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy