• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: stabile il tasso di positività, calano le vittime

Brescia - In 20 a tavola per un pranzo a base di uccelli protetti

Confcommercio: "A Milano un locale su due resterà chiuso"

Rozzano (Mi) - Licenziato, incendia i mezzi per la raccolta rifiuti: arrestato

Gallarate (Va) - Armi e droga, due persone arrestate

In Lombardia stabile il tasso di positività (5%), migliorano tutti gli altri indicatori


Home / Archive by category "Almanacco" (Page 4)

Categoria "Almanacco" - Indice

15 febbraio 1564: nasce Galileo Galilei, per le sue teorie sarà condannato dalla Chiesa


 14 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' universalmente considerato il padre della scienza moderna: un po' astronomo, un po' fisico, ma anche matematico e filosofo. Con Galileo Galilei, nato a Pisa il 15 febbraio 1564, si può facilmente riassumere...

Read more →

14 febbraio 2005: nasce Youtube, con i video rivoluziona il web e la comunicazione


 13 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Sono passati 14 anni, ma sembra già una vita. Youtube, piattaforma fondata il 14 febbraio 2005, ha avuto un impatto decisamente notevole sul mondo del web e della comunicazione. L'idea è di tre ragazzi...

Read more →

13 febbraio 1927: introdotta la tassa sul celibato


 12 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L'idea è stata accantonata più di 75 anni fa. Se dovesse essere riproposta oggi, però, porterebbe valanghe di denaro nelle casse dello Stato. Soldi facili e in continuo aumento. Il riferimento è alla...

Read more →

12 febbraio 1923: nasce Franco Zeffirelli, uno dei grandi registi italiani


 11 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



E' uno dei più grandi registi italiani tuttora viventi, apprezzato e premiato in tutto il mondo. Franco Zeffirelli domani, martedì 12 febbraio, spegne 96 candeline. Una grande carriera la sua, a tutto...

Read more →

11 febbraio 2012: muore Whitney Houston, una delle voci più talentuose nella storia della musica


 10 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Grande talento, voce inconfondibile, volto popolare, ma anche persona tremendamente fragile. Whitney Houston, scomparsa tragicamente l'11 febbraio 2012, avrà comunque per sempre un posto tra i grandi...

Read more →

8 febbraio 2006: Laura Pausini è la prima italiana a vincere un Grammy Award


 07 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



In pieno Festival di Sanremo non possiamo dimenticare quella che oggi, con ogni probabilità, è oggi la cantante italiana di maggiore dimensione internazionale. Ci riferiamo a Laura Pausini che, l'8 febbraio...

Read more →

7 febbraio 1914: nasche Charlot, l’eroe del cinema muto che denuncia i mali della società


 06 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Si può fare ridere ed essere irriverenti senza dire una sola parola? Certo che sì. Non è da tutti, ma è una cosa abbastanza semplice per chi si chiama Charlot. Il celebre personaggio comico nato dall'idea...

Read more →

6 febbraio 1952: Elisabetta II diventa regina, mai nessuna donna ha regnato così a lungo


 05 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Ne ha viste tante durante la sua vita, ne ha viste davvero molte anche durante il suo regno: perché Elisabetta II, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord nonché dei reami del Commonwealth,...

Read more →

5 febbraio 1958: nasce Fabrizio Frizzi, uno dei volti più noti e uno dei cuori più grandi della tv


 04 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



L'uomo dal gran cuore, il presentatore con il sorriso e la battuta pronta, il personaggio televisivo che vive rispettando gli altri e che non cerca i riflettori. La commozione suscitata in tutta Italia...

Read more →

4 febbraio 1966: la Chiesa abolisce l’indice dei libri proibiti


 03 Feb 2019
 Posted by Gualfrido Galimberti
0 Comment



Un lungo elenco di pubblicazioni da cui ogni buon cristiano avrebbe dovuto tenersi alla larga: l'Index Librorum Prohibitorum, ovvero l'indice dei libri poibiti, viene ufficialmente abolito il 4 febbraio...

Read more →

‹ Previous12345678Next ›Last »
  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok